La maschera subacquea è davvero una componente fondamentale delle attrezzature subacquee dato che ci permette di avere una corretta visione in ambiente acquatico. Dovrà quindi eliminare la visione appannata e l’irritazione determinata dall’acqua negli occhi, e soprattutto a maggior ragione in ambiente marino con l’acqua salata. È composta da una parte in gomma o anche silicone e una parte trasparente, che può essere in vetro o plexiglas, che permette l’annullamento del fenomeno di rifrazione e perciò di messa a fuoco dietro la retina determinando la visione sfocata che si ha immergendosi sott’acqua senza l’ausilio di mezzi di correzione.
Una maschera è ovviamente necessaria per consentire ai sommozzatori di mettere a fuoco – stando sott’acqua e vedere in maniera ottimale. A differenza degli occhialini con la maschera il naso è incorporato nello spazio d’aria per permettere di equilibrare il volume della …